La certificazione ISO 14001 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) efficace. Ha come obiettivo principale quello di aiutare le organizzazioni a gestire le proprie responsabilità ambientali in modo sistematico, contribuendo alla sostenibilità e al rispetto delle normative.
La certificazione ISO 14001 è applicabile a qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalle sue dimensioni, dalla sua ubicazione, dal settore di attività o dalla natura giuridica (pubblica o privata). È utile per aziende che desiderano dimostrare il proprio impegno nella protezione dell'ambiente e nella gestione dei rischi e delle opportunità ambientali.
Questo standard si concentra sulla gestione e il miglioramento delle prestazioni ambientali di un'organizzazione. I punti chiave trattati sono:
Identificazione degli aspetti ambientali: Riconoscere come le attività dell'azienda interagiscono con l'ambiente (es. emissioni, rifiuti, consumo di risorse).
Rispetto delle normative: Assicurare la conformità con leggi e regolamenti ambientali applicabili.
Pianificazione e obiettivi: Definire una politica ambientale e stabilire obiettivi per migliorare le performance.
Gestione delle risorse: Controllare le risorse umane, finanziarie e infrastrutturali necessarie per il SGA.
Miglioramento continuo: Monitorare, misurare e analizzare le prestazioni per attuare azioni di miglioramento.
Ottenere la certificazione ISO 14001 è un processo strutturato in più fasi:
Analisi iniziale: L'organizzazione valuta il proprio impatto ambientale e lo stato attuale.
Implementazione del SGA: Si mettono in atto procedure e controlli per gestire gli aspetti ambientali.
Audit interno: L'organizzazione verifica che il SGA sia conforme ai requisiti della norma.
Audit di certificazione: Un ente di certificazione esterno accreditato esamina il sistema in due fasi per verificarne la conformità.
Emissione del certificato: Se l'audit ha esito positivo, l'ente emette la certificazione.
Sorveglianza: La validità della certificazione è di 3 anni, con audit di sorveglianza annuali.
Scegliere Sicurteam per la consulenza relativa alla certificazione ISO 14001 offre una serie di vantaggi:
Competenza specialistica: Un team di esperti con conoscenze approfondite sulle normative ambientali e sui sistemi di gestione.
Approccio su misura: Progettazione e implementazione del SGA adattato alle specifiche esigenze dell'azienda.
Supporto completo: Guida e affiancamento in ogni fase, dall'analisi iniziale fino all'ottenimento della certificazione e alla sua successiva gestione.
Orientamento alla sostenibilità: Aiuto concreto per migliorare non solo la conformità ma anche le performance ambientali globali dell'organizzazione.